La Storia di Latt srl

Il lavoro come passione dal 1989

Frammenti di storia che si intersecano e, spolverati da una sottile patina ingiallita dal tempo, si aprono per dar vita ad un turbinio di ricordi, fatti di persone ed episodi, di gocce di sudore cadute e rimaste incollate sulla carta. Piccoli pezzi di cellulosa adesiva che hanno cambiato la vita dei protagonisti: Luigino e Giorgio Torresan.

Era il 29 giugno del 1989, ricordo un caldo giovedì sera di mezza estate. Dopo una giornata di preparazione, di prove e controprove per superare i problemi della giusta messa a punto, la Iwasaki Tekko, gloriosa macchina flessografica giapponese ancora oggi in azienda, ha girato i suoi rulli e posato l’inchiostro sulla prima etichetta. Con mio figlio abbiamo così stampato la prima etichetta, un semplice pezzo di carta che racchiudeva senza saperlo paure, soddisfazioni e soprattutto speranze. La nostra prima etichetta che guardandosi ora indietro, 25 anni dopo, ha rappresentato il nostro futuro.
Una storia come tante altre dell’operoso Nord-Est. Il piccolo laboratorio sotto casa in mezzo alla verde campagna bassanese, fagocita velocemente spazio: lo scantinato e le scale diventano il magazzino, il giardino viene trasformato in parcheggio e la rimessa in ufficio. Cinque anni di crescita sino alla svolta.
Cinque anni dopo, nel 1994, mio fratello Giorgio entra in azienda ricoprendo la posizione lasciata libera da mio figlio. Una scelta, la sua, giunta dopo un anno di semplice collaborazione resa possibile grazie alla disponibilità dell’azienda Brunello Salumi. Poche ore, soprattutto il fine settimana, per un lavoro a lui completamente nuovo.

Luigino Torresan

Ero restio: avevo un buon impiego e soprattutto un ottimo rapporto con il titolare. Bambine piccole a casa e mi spaventava iniziare un nuovo lavoro. Ma c’era bisogno e tra fratelli, ritengo, ci si deve sempre aiutare. E così ho accettato anche perché, in questa attività, intravvedevo delle buone prospettive.

Giorgio Torresan
Sono gli anni Novanta, l’economia tira e la disponibilità unita alla professionalità del servizio diventano un primo biglietto da visita di LATT Etichette. Nel 1996 si rende necessario l’ampliamento dell’area produttiva con la costruzione di una nuova porzione di fabbricato. L’azienda potenzia così gli investimenti in spazi ed attrezzature. Arriva la terza macchina da stampa, l’ultima della serie, a tipologia piana. L’aumento delle commesse e l’espandersi del mercato porta ad acquistare nel 1997 il primo sistema di stampa semirotativo tipografico che ancor oggi fa parte della dotazione aziendale.

Dieci anni dopo quel primo inizio, nel 1999, la decisione di spostare l’attività nello stabile di via Cartigliana, a pochi passi da casa. Un anno di lavoro per preparare spazi ed impianti ed il 6 marzo del nuovo Millennio la sede è pronta: interamente riscaldata e climatizzata, con una propria centrale elettrica a bassa tensione ed un impianto per la gestione e il recupero dello sfrido. Spazi di lavoro confortevoli, uniti all’avvento dell’elettronica che migliora il servizio diminuendo i tempi di produzione, permettono un nuovo salto di qualità nel processo produttivo.

 

Il volume di lavoro cresceva velocemente e per me era diventato molto difficile coniugare due attività. La scelta era obbligata. Ho così lasciato Brunello, un pezzo di famiglia che porto ancora dentro di me e alla quale per amicizia sono legato. Di quegli anni ho imparato l’importanza del rapporto che va costruito tra titolare e dipendente con l’attenzione alla persona che viene prima di tutto.

Giorgio Torresan

Nel 2003 Luigino, dopo 40 anni di attività, lascia l’azienda per godersi la meritata pensione, non tralasciando però, soprattutto i primi anni, di dare il suo contributo in produzione. Entra Marina moglie di Giorgio e LATT, cambiata ragione sociale in LATT di Torresan Giorgio & C. snc, vive la terza e decisiva svolta. Un passaggio ben soppesato da Giorgio, che ha portato alla scelta di diventare unico attore dell’azienda con l’appoggio delle persone vicine.
Per LATT Etichette la crescita si fa esponenziale. Anno dopo anno il parco macchine viene implementato ed arrivano nuovi collaboratori che assieme ai titolari sono la vera forza dell’ azienda, divenuta un punto di riferimento nel mercato nazionale.

DA QUI LA STORIA CONTINUA

Sono passati 25 anni, un quarto di secolo di attività per un primo traguardo che porta con soddisfazione a guardarsi indietro. 25 anni di etichette, con la prima uscita dalle sapienti mani di Luigino Torresan e della sua Iwasaki Tekko nel 1989. Passi veloci per una crescita ininterrotta e regolare negli anni poggiata su un parco macchine sempre aggiornato e sulla valorizzare dello staff di collaboratori, fulcro dell’azienda, cresciuti professionalmente e pronti a nuove sfide.
25 anni di LATT, 10 anni di Giorgio Torresan al timone dell’impresa insieme alla moglie Marina. Un traguardo fatto di reciproca comprensione, di umiltà e grande sacrificio, dove, come spesso accade, la moglie lontana dalle problematiche produttive è però un punto costante di riferimento.
LATT srl con forza guarda al futuro oltre la crisi che in questi anni sta attanagliando l’economia nazionale. E lo fa con fiducia, con investimenti costanti ma mirati, con un magazzino divenuto perla dell’azienda, con quella rapidità e soprattutto servizio al cliente che la contraddistinguono nel mercato. Fornitori selezionati e quell’innovare il processo produttivo divenuto per Giorgio ed i suoi collaboratori una costante necessità.
Un’azienda di persone appassionate del loro lavoro, per una storia che da qui in poi continua…